Studio Legale De Nisco Nardone
Ricerca libera
15-09-2023

Nuova Ordinanza della Corte Suprema: Autovelox e la Necessità di Segnalazioni Visibili

Pubblicata il 31/08/2023 l′Ordinanza n. 9556 della Seconda Sezione della Suprema Corte di Cassazione del 7 aprile 2023 , che afferma importanti principi relativi alle modalità di utilizzo delle postazioni di rilevamento della velocità (noti come autovelox). Gli autovelox sono previsti e disciplinati dall′art. 142 comma 6-bis del Codice della Strada, che afferma "le postazioni di controllo sulla rete stradale per il rilevamento della velocità devono essere preventivamente segnalate e ben visibili, ricorrendo all′impiego di cartelli o di dispositivi di segnalazione luminosi conformemente alle norme stabilite nel regolamento di esecuzione del presente codice. Le modalità di impiego sono stabilite con decreto del Ministro dei trasporti, di concerto con il Ministro dell′interno". La Corte nella ordinanza sopra riportata, afferma che il sopra citato art. 142 comma 6-bis CdS è chiaro nel ritenere necessario che la postazione di rilevazione della velocità sia, contemporaneamente, "segnalata" e "ben visibile", in caso contrario, qualsiasi sanzione emessa risulta essere priva di legittimità. Ciò implica che affinché la sanzione per superamento del limite di velocità sia legittima, essa deve essere stata elevata a seguito di rilevazione proveniente da un apparecchio visibile e accompagnato da segnaletica stradale che ne evidenzi la presenza. Se manca uno di questi due presupposti, si può proporre ricorso e chiedere l′annullamento del verbale.