Studio Legale De Nisco Nardone
Ricerca libera
10-10-2023

LA PRESCRIZIONE DEI COMPENSI PROFESSIONALI DELL′AVVOCATO

È risaputo nel mondo giuridico, il ticchettio del tempo può essere determinante. Un recente verdetto della Corte di Cassazione, datato 29 settembre 2023, con l′ordinanza n. 27613/2023, ha gettato luce su un intricato caso in cui la questione centrale era la data di inizio della prescrizione. Un avvocato, agendo contro due ex clienti, richiedeva dei compensi professionali per lattività resa nel corso di un giudizio svoltosi innanzi al Tribunale e alla Corte di Appello e nel conseguente procedimento innanzi alla Corte di Cassazione. I convenuti, difendendosi, invocavano la prescrizione ordinaria e presuntiva dei diritti del legale a ottenere il compenso. Il Tribunale dichiarava la prescrizione del diritto all′onorario di primo grado, ma condannava i convenuti per le fasi successive. Non soddisfatto della decisione del Tribunale, l′avvocato presentava ricorso per Cassazione, contestando la prescrizione e sostenendo la violazione e falsa applicazione egli artt. 2946, 2935, 2957 comma 2 Codice civile Con lordinanza sopra riportata la Cassazione ha accolto il ricorso con rinvio della causa al Tribunale di provenienza per un nuovo esame.