Studio Legale De Nisco Nardone
DIRITTO SOCIETARIO E FALLIMENTARE
L′atto di fondare una società segna molto spesso l′inizio di un′attività imprenditoriale, oppure del perseguimento comune di scopi sociali o culturali. Una volta stabilito di intraprendere questa via, occorre ponderare tutte le scelte relative alla costituzione e alla disciplina dei rapporti tra i soci, di modo che queste ne rispecchino effettivamente le finalità. Allo stesso modo, le società già costituite si confrontano quotidianamente con aspetti amministrativi e gestionali, oltre che con l′eventualità di dover dirimere delle controversie tra i soci o di far fronte ad altri eventi straordinari.
I clienti che si avvalgono della nostra competenza in materia di diritto societario possono contare sul sostegno costante di un team di esperti del settore, che agisce in modo coeso nel soddisfare ogni loro esigenza nel quadro della fondazione e dell′amministrazione di società con sede in Svizzera e all′estero. I nostri professionisti attivi in questa sfera del diritto si distinguono per il loro approccio orientato alla soddisfazione e al sostegno dei clienti in ogni aspetto relativo alla costituzione e all′esistenza di un′entità societaria. Dalla scelta della forma giuridica idonea alla disciplina dei rapporti tra i soci, forniamo un supporto completo, nell′intento di assicurare che ogni decisione venga presa in modo pienamente consapevole. Abbiamo maturato una significativa esperienza nel campo del diritto fallimentare e, più in generale, nella gestione della crisi d′impresa. In particolare l′Avv. De Nisco ha svolto attività in ambito di procedure concorsuali sia come curatore che come commissario.
Lo Studio offre consulenza alle aziende debitrici tanto nella fase preventiva di analisi e di individuazione della procedura migliore per la gestione dell′insolvenza, quanto in quella contenziosa di ammissione e gestione delle diverse procedure concorsuali (accordi di ristrutturazione dei debiti, piani di risanamento attestati e di ristrutturazione stragiudiziali, concordato preventivo, amministrazione straordinaria delle grandi imprese insolventi, liquidazione coatta amministrativa). Assistiamo altresì la clientela nelle procedure di ammissione al passivo e nella eventuale fase di opposizione allo stato passivo, oltreché nelle vertenze di opposizione alle sentenze dichiarative di fallimento e di revocatorie fallimentari.