Studio Legale De Nisco Nardone
.. , .
Il D.lgs. 31 ottobre 2024, n. 164, anche definito decreto correttivo della Riforma Cartabia ha apportato importanti modifiche è integrazione nell′ambito dell′istituto del Decreto ingiuntivo e della co...
25-03-2025
. ..
Con la sent. N 17402/2024 il Tribunale ha ribadito limportante principio secondo il quale la possibilità di compiere determinate azioni processuali o depositare determinati atti non dipende esclusivam...
17-03-2025
NUOVE REGOLE PER LA SICUREZZA STRADALE
A partire dal 14 dicembre 2024 è entrata in vigore la riforma del Codice della Strada (legge n. 177 del 2024), che porta con sé importanti cambiamenti, introducendo sanzioni più severe e nuove regole,...
17-03-2025
Convocazione assemblea di condominio tramite messaggio Whatsapp
Sentenza n 1705/2024 del Tribunale di Avellino
La recente pronuncia del tribunale di Avellino ha chiarito un importante dibattito, spesso frutto di esigenze patiche e specifiche, in merito alle modalità di convocazione delle assemblee condominiali...
12-12-2024
La maternità surrogata come reato Universale
La legge n 169/2024
Nella Gazzetta Ufficiale n. 270 del 18 novembre 2024, è stata pubblicata la Legge n. 169 del 4 novembre 2024, avente ad oggetto Modifica all′articolo 12 della legge 19 febbraio 2004, n. 40, in materia...
27-11-2024
Perfezionamento della notifica PEC in caso di mancata consegna per casella piena del ricevente
Ordinanza n. 28452/2024
Le Sezioni Unite con ordinanza n. 32287/2023 sono state investite del compito di dirimere un′importante e aperta questione in tema di notificazioni a mezzo PEC. Nel corso di un giudizio per risarcimen...
11-11-2024
Sentenza 27353/2024
Valutazione in via equitativa del giudice per il danno da perdita della capacità lavorativa
La corte di Cassazione con sentenza n 27353/2024, pubblicata il 22.10.2024 ha sancito un importante principio per quanto riguarda il potere riconosciuto al giudice di liquidare in via equitativa il da...
29-10-2024
Sentenza Numero: 26727 del 15/10/2024
Opposizione a decreto ingiuntivo - Possibilità per l′opposto di modificare la domanda in assenza di domanda riconvenzionale dell′opponente, ma a fronte di mere eccezioni
Con la sentenza 26727 del 15.10.2024 la Cassazione a Sezioni Unite si è pronunciata a seguito dell′ordinanza interlocutoria di remissione n. 20476 del 17 luglio 2023. La Corte è stata chiamata a pronu...
18-10-2024
Corte Costituzionale - Sentenza 160/2024
Efficacia del diritto di ipoteca iscritto a favore del creditore non responsabile dellabuso edilizio
La Corte costituzionale con la sentenza 160/2024, ha dichiarato l′illegittimità costituzionale dell′art. 7, comma 3, della legge 28 febbraio 1985, n. 47 (Norme in materia di controllo dell′attività ur...
11-10-2024
Constatare lo stato di ebbrezza anche senza l′etilometro.
Sentenza della Corte di Cassazione n.20763 del 27-05-2024
Con la Sentenza n.20763/2024 la IV sezione penale della Corte di Cassazione si è espressa in merito alla possibilità di constatare la sussistenza dello stato di ebbrezza anche senza l′espletamento di ...
18-06-2024